Servizio civile regionale

Attraverso il Servizio civile regionale (di seguito Scr) la Regione Liguria promuove i valori che sono alla base del Servizio civile universale volti a favorire la crescita del giovane e della collettività, attraverso la cittadinanza attiva, la solidarietà e l’amore per il bene comune.

L’Scr può coinvolgere i sotto elencati target di giovani con le seguenti modalità:

  • giovani della fascia d’età dai 16 ai 18 anni: realizzazione di percorsi scolastici attivati con le scuole medie superiori e i centri di formazione per sensibilizzare gli studenti sui temi della gestione non violenta dei conflitti, dell’integrazione e dell’educazione civica;
  • giovani della fascia d’età dai 18-29 anni nella condizione di “neet” ovvero fascia di giovani che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione;
  • giovani della fascia d’età 18-29 anni sottoposti a restrizione della libertà personale che vengono inseriti in percorsi di inclusione;
  • giovani della fascia d’età dai 16 ai 29 anni non rientranti nelle categorie precedenti, ma che potrebbero essere inseriti in percorsi di servizio civile sperimentali.

A parte l’ambito delle scuole, il servizio consiste in 25/30 ore settimanali all’interno di enti di Terzo Settore o pubblici con un rimborso spese mensile di circa 450 euro, per una durata di 6 mesi.

Il Scr non è un’opportunità costante nel tempo e quindi ci possono essere periodi nei quali non è possibile fare questa esperienza.

La Fondazione Diocesana ComunitàServizi Onlus è ente accreditato: in sinergia con altri penti presenti sul territorio, opera nelle scuole medie inferiori ed accoglie giovani di Scr nei propri servizi.

A Savona i giovani alloggiano presso Casa Demiranda, il nostro Condominio solidale, mirato all’animazione e valorizzazione del quartiere nel quale è situato, oppure presso un appartamento della Cooperativa nostra partner sempre situato in zona centrale. Fondazione ComunitàServizi e Progettocittà  […] di inclusione sociale, animazione di comunità, cittadinanza attiva, educazione e animazione di bambini, giovani e adulti, con una particolare attenzione alle fasce deboli.

Contatti
Tel. 019 807258
Mail. segreteria@caritas.savona.it